SAGRA DEL PESCE
è considerata la più antica della Sicilia. Si narra che anni fa, durante una tempesta di mare, alcuni pescatori in difficoltà sono stati soccorsi e rifocillati dai pescatori e dalla gente di Castel Di Tusa, offrendo loro cibo ed alloggio.
Tra questi le acciughe e le sarde fritte ed arrostite.
Da allora, ogni anno, nel mese di Agosto, viene rinnovato questo evento, offrendo il pesce accompagnato da un buon bicchiere di vino ai numerosi turisti e villeggianti presenti.
SAGRA DELLA CASTAGNA
Ogni anno, in autunno, per il piacere dei piccoli e dei grandi, si festeggia la Sagra della Castagna che si svolge in Piazza Mazzini nei pressi della Chiesa Madre.
Infatti, l’ultimo fine settimana di ottobre, nella località di Tusa si svolge questa manifestazione che è considerata tra le più antiche del paese; per l’occasione vengono distribuite castagne cotte in varo modi ed altri prodotti, come i panini con salsiccia, originari della tradizione tusana.
Durante e dopo la serata la gente verrà intrattenuta da canti e danze tradizionali.
CEFALU’
Due passi e il mare dista solo 23 km da Cefalù. È uno dei maggiori centri balneari di tutta la regione; nonostante le sue dimensioni, ogni anno attrae un rilevante flusso di turisti locali, nazionali ed esteri che, nel periodo estivo, arrivano a triplicare la popolazione, rendendo affollate le principali piazze e le strade più importanti del paese.